Cino Zucchi

Nato a Milano, Cino Zucchi si laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1979, dove è attualmente Professore Ordinario di Architectural and Urban Design e docente al Dottorato di Progettazione Architettonica Urbana. E’ autore di numerosi articoli e saggi su temi di progettazione urbana e architettonica. Ha partecipato a diverse edizioni della Triennale di Milano e della Biennale di Venezia.
Insieme allo studio CZA ha progettato e realizzato edifici residenziali, commerciali, industriali, uffici, musei, spazi pubblici, master plan e recuperi urbani di aree industriali e storiche in Italia e all’estero. Il progetto per il ridisegno dell’area dismessa della ex-Junghans a Venezia e il progetto di residenze ed uffici per l’ex area Alfa Romeo-Portello a Milano hanno conseguito numerose menzioni e premi internazionali. Progetti recenti dello studio includono la ristrutturazione e l’ampliamento del Museo Nazionale dell’Automobile a Torino, i nuovi Headquarters Salewa a Bolzano, l’edificio per uffici U15 a Milanofiori Assago, il progetto del nuovo centro direzionale Lavazza e i nuovi complessi residenziali a Parma, Bologna, Ravenna e Milano.
Le opere

SHARAWAGGHY

