The company acts in collaboration with other institutional and economic actors in the area, to foster the development of active, cohesive, and integral communities.
Gli obiettivi della Fondazione


Per quanto riguarda il sistema di governo, c’è una ampia coincidenza tra i Soci Fondatori e il CDA
il CDA è così composto:
Presidente: Bernarda Franchi
Vicepresidente: Roberto Graziani
Consiglieri: Marco Borghini, Alessandro Corsi, Carlo Alberto Corsi, Marco De Angelis, Manrico Gemignani, Roberto Graziani, Bernarda Franchi, Erich Lucchetti, Andrea Luciani, Giulio Pegollo, Anselmo Ricci, Andrea Rossi, Matteo Venturi
Revisore legale: dott. Andrea Pasquini
La Fondazione Marmo è stata riconosciuta Onlus con iscrizione nel Registro Ufficiale Agenzia Entrate Firenze nr. 0016348 del 30 marzo 2017.
Con adozione del 27/7/2017 è stata iscritta nel Registro regionale delle personalità giuridiche della Regione Toscana al nr. 1034.
La Fondazione Marmo è iscritta ad Assifero, l’associazione nazionale delle Fondazioni ed Enti filantropici e a Confindustria Livorno Massa Carrara, la sezione territoriale di Confindustria.
L’attività della Fondazione
Sotto il profilo organizzativo, parte dei progetti sono stati realizzati in collaborazione con altre organizzazioni (Con-Vivere, White Marble Marathon..) o in base a fondi donati alla Fondazione con obiettivi specifici (Water Marble Experience, escursioni con barca a vela..).