chiudi il menu logo orizzontale
chiudi il menu

02. Social

Dall'efficientamento idrico a quello energetico, al riuso degli scarti e
alla diminuzione dell'impatto visivo

Worklife

Salute, benessere e sicurezza dei lavoratori

01. un protocollo sulla riduzione degli infortuni;

02. un protocollo comportamentale volto a definire delle buone prassi per limitare l’esposizione a situazioni considerate pericolose per alcune lavorazioni;

03. la definizione di incontri tra le principali figure dedicate alla salute e alla sicurezza (RSPP, RLS, Medico competente) per la valutazione degli impatti negativi di alcune lavorazioni sulla salute e la sicurezza dei lavoratori;

Composit persone

04. riunioni periodiche per la prevenzione e protezione dai rischi legati alla salute e sicurezza, nonché incontri periodici tra RSPP e RLS volti a mantenere costantemente informati i principali responsabili all’interno degli stabilimenti;

05. documento di valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro predisposto in funzione dei requisiti previsti dal D.Lgs. 81/08.

Dipendente in bici
#FUMpeople

Continuità delle risorse interne

"Franchi Umberto Marmi garantisce continuità nel tempo attraverso un accurato percorso di formazione e insegnamento, volto a trasferire le competenze del Top Management ai giovani talenti. Tali competenze, che siano di produzione (es. laminatura e lucidatura del Marmo) o di vendita, sono state perfezionate nel tempo e continuano a basarsi sull’affiancamento costante alle risorse più giovani e un approccio collaborativo e formativo al lavoro che, con gli anni, ha garantito lo sviluppo di rapporti durevoli garantendo inoltre maggior stabilità all’azienda. Attraverso lo stesso percorso è stata formata la leadership che ad oggi vanta più di 30 anni di esperienza nella lavorazione e della commercializzazione del marmo di Carrara.

FUM Academy - Architecture for landscape

Partnership: YACademy
FUM Academy

FUM Academy

Svelare il nostro tesoro fatto di competenze e tradizione, di innovazione e visione, rendendolo fruibile, questa è la promessa della Franchi Umberto Marmi Academy
  • Accrescere e custodire il patrimonio culturale legato alla pietra naturale come materia viva e al Marmo di Carrara.
  • Trasmettere la conoscenza della materia marmo, le tecniche innovative di lavorazione ed escavazione.
  • Attivare progetti speciali che facciano confluire nel nostro territorio nuove energie creative, creino nuove prospettive occupazionali e alimentino le buone pratiche.
Academy

La formazione e lo sviluppo sostenibile in architettura

"Lo sviluppo sostenibile dovrà essere il nuovo codice dell'architetto e dovrà garantire i valori di riferimento delle culture e delle comunità locali, soprattutto in relazione al processo di globalizzazione in atto. Ecco perché è indispensabile l'azione dell'architetto, per cambiare rotta ed avviare modelli di Architettura compatibili con quelli della natura."

Paolo Soleri
01
02
Fondazione Marmo
01

Sostenibilità sociale

Fondazione Marmo Onlus
Inoltre, con la Fondazione Marmo Onlus, l’azienda sostiene progetti volti a valorizzare il territorio circostante, lavorando con organizzazioni no-profit, strutture ospedaliere e sanitarie ed enti pubblici. Un esempio è la donazione di 1,2 milioni di euro elargita durante la pandemia, volta al supporto delle strutture ospedaliere e delle associazioni sanitarie locali impegnate nella lotta al Covid, un gesto destinato a famiglie in necessità. Sia la Franchi Umberto Marmi che la Fondazione Marmo Onlus hanno un forte presidio sul territorio, attraverso l’erogazione di liberalità e la creazione di sinergie virtuose con realtà locali quali organizzazioni no profit, enti pubblici, servizio sanitario e famiglie. Ne sono un esempio AEREA 51, con il progetto Navigando Senza Barriere; Associazione Fabula, che si occupa di bambini autistici; Famiglia Paradiso, crowdfunding per l’acquisto di un mezzo speciale per lo spostamento di un figlio disabile; Caritas, e molte altre. In particolare, la Fondazione Marmo è nata dal desiderio di un gruppo di imprenditori di dare forma stabile e continuità alle tante azioni di solidarietà che già svolgevano come singole imprese.
fondazione marmo onlus